Le Celebrazioni in Chiesa

CALENDARIO LITURGICO

5 Ottobre Domenica
XXVIi Tempo Ordinario
08:00


10:30



18:30
S. Messa


Bettanello Gimo, Carmignotto Lidia


S. Messa
6 Ottobre Lunedì
T.O.


18:00S. Rosario e Liturgia della Parola
7 Ottobre Martedì
Santa Giustina

08:30Lana Elvira, Giacon Emilio
8 Ottobre Mercoledì
Beata Vergine del Rosario


08:30
S.Messa
9 Ottobre Giovedì
T.O.




18:30


S.Messa
10 Ottobre Venerdì
T.O.



08:30

S.Messa
11 Ottobre Sabato
T.O.

18:30

Peruffo Lucia Antonia Pavan ann., Giuseppe, Def.ti Peruffo e Pavan, Carpanese Giuseppem Claudia, Bettin Alberto, Serina

12 Ottobre Domenica
XXVIII Tempo Ordinario










08:00


10:30


18:30

S. Messa


Ingenti Lino e Maria


S. Messa

Le intenzioni delle SS. Messe si possono indicare anche con la busta apposita che si trova in chiesa, da compilare e portare in canonica nella cassetta della posta.

.

NB:

  • In caso di Funerali la S. Messa del mattino viene sospesa;
  • don Giancarlo è a disposizione per le CONFESSIONI ogni sabato dalle ore 18.00 alle ore 18.30.

19 ottobre 2025 – GIORNATA MISSIONARIA

L’evangelizzazione è sempre un processo comunitario, come il carattere della speranza cristiana (cfr Benedetto XVI, Lett. enc. Spe Salvi, 14). Tale processo non finisce con il primo annuncio e con il battesimo, bensì continua con la costruzione delle comunità cristiane attraverso l’accompagnamento di ogni battezzato nel cammino sulla via del Vangelo. Nella società moderna, l’appartenenza alla Chiesa non è mai una realtà acquisita una volta per tutte. Perciò l’azione missionaria di trasmettere e formare la fede matura in Cristo è «il paradigma di ogni opera della Chiesa» (Esort. ap. Evangelii gaudium, 15), un’opera che richiede comunione di preghiera e di azione. Insisto ancora su questa sinodalità missionaria della Chiesa, come pure sul servizio delle Pontificie Opere Missionarie nel promuovere la responsabilità missionaria dei battezzati e sostenere le nuove Chiese particolari. Ed esorto tutti voi, bambini, giovani, adulti, anziani, a partecipare attivamente alla comune missione evangelizzatrice con la testimonianza della vostra vita e con la preghiera, con i vostri sacrifici e la vostra generosità. Grazie di cuore di questo! Care sorelle e cari fratelli, rivolgiamoci a Maria, Madre di Gesù Cristo, nostra speranza. A Lei affidiamo l’auspicio per questo Giubileo e per gli anni futuri: «Possa la luce della speranza cristiana raggiungere ogni persona, come messaggio dell’amore di Dio rivolto a tutti! E possa la Chiesa essere testimone fedele di questo annuncio in ogni parte del mondo!» (Bolla Spes non confundit, 6).

(dal messaggio di Papa Francesco)

INFERMI

.

Chi è infermo o ammalato e desidera ricevere la visita del parroco può chiamare don Giancarlo (339.3359569) per fissare un appuntamento.

ACCOMPAGNATORI BATTESIMO

Tutti i martedì sera di ottobre in patronato si svolgerà un corso di formazione per le coppie che accompagnano le famiglie a celebrare il Battesimo dei loro figli.

Il corso è aperto anche alle parrocchie del nostro territorio.

LAVORI STRAORDINARI

Si è aperta una stagione di interventi manutentivi necessari per la salvaguardia e l’efficienza degli immobili parrocchiali:

 · Sottochiesa: sono state eseguite tra aprile e maggio le opere di riparazione del solaio con l’inserimento di 9 putrelle di ferro. A seguire, l’esecuzione le opere di ripristino idrauliche ed elettriche;

 · Videosorveglianza: gli edifici parrocchiali si sono dotati di impianto interno ed esterno e la spesa è stata sostenuta unitamente al Circolo S.M. Assunta;

 · Nuovo impianto acustico all’interno dell’aula chiesa: si è alla ricerca della soluzione migliore. Quello esistente è oramai superato e poco efficace;

 · Infiltrazioni d’acqua in corrispondenza degli scarichi di gronda perimetrali della chiesa: siamo in attesa dei preventivi;

 · A breve in patronato partiranno i lavori esigiti dalla sicurezza per la prevenzione incendi con compartimentazione REI dei locali con porte tagliafuoco e nuovi pannelli nel controsoffitto dell’intero piano terra;

 · Scuola Infanzia: eseguita nuova pavimentazione dell’ala Est e parziale sostituzione serramenti interni. Eseguiti lavori anche di sistemazione esterna del giardino nell’area Sud dello stabile.

Tanta carne al fuoco! Tante le attività pastorali, ricreative, formative che si svolgono in seno a queste strutture. Siamo fiduciosi nell’aiuto di tutti!

.

OFFERTE:

  Funerali:  € 450,00

Chi desidera fare una offerta alla Parrocchia con bonifico bancario può utilizzare i seguenti IBAN:

  • Parrocchia S.M.Assunta – Rubano

IT55 O030 6909 6061 0000 0077 862

  • Parrocchia S.M.Assunta – Scuola Materna – Rubano

IT21 W030 6909 6061 0000 0077 886

.

Il bonifico fatto sul conto della Scuola è fiscalmente detraibile

In PATRONATO…

Come avrete notato, è ripreso il SERVIZIO BAR del Patronato che durante le ferie era stato sospeso.

Il Patronato è quindi ora aperto facendo servizio:

  • Alla Domenica con apertura dalle 08.30 alle 12.30;
  • al mercoledì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30.

Se ci saranno volontari disponibili apriremo anche negli altri pomeriggi.

.

Ora in patronato hanno ripreso a svolgersi le attività che nel periodo estivo avevano fatto una pausa:

  • dal 10 settembre il TENNISTAVOLO. Per informazioni telefonare a Claudio Vecchiarino (347.4293365);
  • dal 15 settembre BALLO ARTISTICO e di COPPIE. Per informazioni telefonare a Jennifer (389.1767369);
  • dal 17 settembre BALLO LISCIO e di COPPIE. Per informazioni telefonare a Loredana (340.4640914);
  • dal 17 settembre CORO POLIFONIA. Per informazioni telefonare a Barbara (338.8592848);
  • dal 19 settembre BALLI di GRUPPO. Per informazioni telefonare al M° Fortunato (049.633377);
  • dal 2 ottobre la soc. USACLI continuerà ad organizzare presso il nostro patronato corsi di ginnastica adulti e anziani e i corsi di yoga. A breve saranno stampati i dépliant illustrativi delle attività. Per altre informazioni chiamare l’Unione Sportiva ACLI Padova al n.ro 049.8670659.

Il Circolo S.M. Assunta A.P.S.

.

(seguono a pagina 2 i volantini delle attività)

Sabato, 11 ottobre 2025: RACCOLTA FERRO

– anche il 10 ottobre-

Vi anticipiamo come di consueto, e Vi preghiamo di predisporre al mattino presto di sabato 11 ottobre (e non al venerdì sera!), il materiale che i nostri volontari passeranno poi a raccogliere.

Il ricavato sarà destinato alle opere parrocchiali.

Venerdì 10 ottobre dalle ore 14.30, PER CHI PREFERISCE, c’é la possibilità di portare il ferro direttamente in Patronato entrando da via Kennedy. Vi aspettiamo.

Grazie già da ora.

Domenica, 12 ottobre 2025: RACCOLTA VIVERI pro ACVR

caritas vicariale logo

S.O.S.  CARITAS VICARIALE

 
 

Raccolta Viveri a Rubano:

12 OTTOBRE

(prodotti per l’alimentazione a lunga conservazione,

prodotti per la pulizia personale e della casa)

 

 

effettuata dalle Parrocchie del PIM:

Bosco, Rubano, Sarmeola, Villaguattera,

a turno, in ordine alfabetico, una Domenica al mese, in chiesa.

 

A Rubano tocca la 2a Domenica del mese

Per OTTOBRE avremmo URGENZA di:

CAFFE’ – MERENDINE – OLIO – SUGHI – TONNO –

DETERSIVO PIATTI – SAPONE LIQUIDO

GRAZIE!

 

NOTA: Accogliendo il suggerimento di alcuni parrocchiani, è posta assieme ai cesti, di fianco alla colonna in chiesa, una cassettina per la raccolta di offerte libere, come alternativa alla spesa di viveri, per chi non può o dimentica di portare i prodotti.

 
 
logo-caritas_3

Per poter effettuare offerte alla Caritas Vicariale, ci sono due possibilità:

Continua a leggere

CONSIGLIO PASTORALE

  • Mercoledì 15 ottobre alle ore 21.00 in Canonica:  Consiglio Pastorale per la Gestione Economica.

Giovedì, 16 ottobre 2025: ASSEMBLEA GENERALE GENITORI della Scuola dell’Infanzia S. Maria Goretti

Giovedì 16 ottobre, alle ore 20.30, ASSEMBLEA GENERALE GENITORI nel salone della Scuola con ingresso da via Firenze.