Le Celebrazioni in Chiesa

CALENDARIO LITURGICO

2 Novembre Domenica
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
08:00



10:30



15:00
Alessandrin Gino e Fortin Olga, Forcato Clara


Bagolin Flavia e Ferro Giuseppe


S. Messa in Cimitero
(sostituisce celebrazione delle 18:30)
3 Novembre Lunedì
T.O.


18:00S. Rosario e Liturgia della Parola
4 Novembre Martedì
San Carlo Borromeo

08:30Zuin Gabriella
5 Novembre Mercoledì
Tutti i Santi di Padova


08:30
S.Messa
6 Novembre Giovedì
T.O. Beata Elena Enselmini




18:30


Giovanni, Lino e Def.ti Rizzo Salerno, Falletta,
Gonzato De Facci – Miatello Giovanni, Brunello
Margherita, Vecchiato Orazio – Greggio Luciano
ann.
7 Novembre Venerdì
T.O. San Prosdocimo


08:30

S.Messa
8 Novembre Sabato
T.O.

18:30

Levorato Giuseppe e Agnese, Favarin Giancarlo

9 Novembre Domenica
XXXII Tempo Ordinario

Dedicazione della Basilica Lateranense










08:00


10:30


18:30

S. Messa


Ingenti Lino e Maria


S. Messa

Le intenzioni delle SS. Messe si possono indicare anche con la busta apposita che si trova in chiesa, da compilare e portare in canonica nella cassetta della posta.

.

NB:

  • In caso di Funerali la S. Messa del mattino viene sospesa;
  • don Giancarlo è a disposizione per le CONFESSIONI ogni sabato dalle ore 18.00 alle ore 18.30;
  • Chi è infermo o ammalato e desidera ricevere la visita del parroco può chiamare don Giancarlo (339.3359569) per fissare un appuntamento;
  • Nei prossimi giorni il parroco riprenderà la visita alle famiglie da via Fogazzaro e via Rossi.

SCUOLA APERTA ALLA COMUNITA’

La nostra Scuola dell’Infanzia “S. Maria Goretti” è stata oggetto quest’anno di una serie di interventi interni ed esterni che l’hanno vestita a nuovo. Il giorno primo di settembre all’apertura del nuovo anno scolastico l’esclamazione più ricorrente era: Wow, che meraviglia!

Da anni, in realtà, si inseguivano progetti per un look più accogliente e funzionale che dessero un nuovo volto agli interni oramai datati (1975).

Progetti e sogni rimasti nel cassetto soprattutto per motivi economici. Quest’anno abbiamo provato a  dar loro concretezza mediante:

–    nuova pavimentazione in linoleum per corridoio e aule;

–    nuovi serramenti interni ed alcuni esterni;

–    sistemazione esterna del giardino nella fascia adiacente all’edificio.

Interventi che fanno seguito ad altri, altrettanto importanti, eseguiti alcuni anni fa in cui sono stati ristrutturati il salone ed i bagni. L’ottica seguita che ci conduce è sempre la stessa: tenere viva, accogliente e bella la nostra cara Scuola sapendo che ogni lungo viaggio inizia con piccoli passi.

Nella mattinata di domenica 16 novembre la Scuola dell’Infanzia resterà aperta a tutti coloro che la vorranno visitare.

  Programma:

–    ore 10.30 S. Messa con la partecipazione dei bambini e delle famiglie;

–   a seguire visita guidata per tutti coloro che lo desiderano, alla scuola ed al giardino. Aperitivo di benvenuto;

–   Sarà possibile la visita guidata anche al termine della prima Messa fino  alle ore 10.00.

.

La Scuola Vi aspetta!

.

Crescere un bambino è un’avventura che nessuno affronta da solo.

Alla Scuola dell’Infanzia nasce una piccola Comunità, fatta di famiglie,

educatrici, insegnanti, personale della scuola, bambini e bambine.

Ogni giorno la nostra Scuola si impegna a costruirla!

.

P.S. In caso di pioggia il programma è rinviato alla Domenica successiva

AZIONE CATTOLICA informa

Negli allegati acclusi potete leggere in dettaglio:

  • Martedì 4 novembre alle ore 20.15 presso il Teatro dell’OPSA, Prendiamoci cura del Veneto: dialogo con Alberto Stefani e Giovanni Manildo, candidati alla Presidenza della Regione;
  • Sabato 8 e Domenica 9 novembre presso Casa Camporovere (Vi): Weekend Diocesano di Formazione Animatori ACR “#failadifferenza”;
  • Pietre nuove in Siria è un evento organizzato e proposto dall’Azione Cattolica del Conselvano e condiviso con la parrocchia di Tencarola. L’iniziativa è importante non solo per ricordare e conoscere la straordinaria figura di Padre Dall’Oglio, ma soprattutto perché la sua vicenda mostra come il bene porti sempre frutti e come “sperare ogni altra speranza” non sia una follia;
  • L’appuntamento è particolarmente  rivolto a tutta la Collaborazione Pastorale di Selvazzano di cui facciamo parte, e si terrà venerdì 14 novembre alle 21.00 nel Patronato di Tencarola. 
  • Continua il percorso di “Formazione Educatori” della Collaborazione Pastorale di Selvazzano: dopo un primo incontro conoscitivo, si inizierà martedì 2 dicembre con la formazione. Secondo incontro previsto per martedì 24 febbraio 2026, e si terminerà con il weekend di sabato 11 e Domenica 12 aprile;
  • L’AC promuove la partecipazione alla Scuola Sociopolitica Diocesana di Padova per la formazione all’Impegno Sociale e Politico. Iscrizioni entro l’11 ottobre;
  • Lunedì 28 aprile u.s. ha aperto la NUOVA SEDE dell’Azione Cattolica Padova presso via del Seminario,5/a c/o CASA delle ASSOCIAZIONI – Centro Filippo Franceschi. La storica sede di casa Pio X in via del Vescovado è stata chiusa;
  • Per info su ACR chiamare Sara Bellotto (391.4960500); per info su ISSIMI chiamare Francesca Bovo (334.3822109).

.

Chi desidera altre info e/o altri dettagli chiami

Massimo (340.7572467).

.

(a pag. 2 trovate le locandine degli eventi)

ACCOMPAGNATORI BATTESIMO

Tutti i martedì sera di ottobre in patronato si svolgerà un corso di formazione per le coppie che accompagnano le famiglie a celebrare il Battesimo dei loro figli.

Il corso è aperto anche alle parrocchie del nostro territorio.

LAVORI STRAORDINARI

Si è aperta una stagione di interventi manutentivi necessari per la salvaguardia e l’efficienza degli immobili parrocchiali:

 · Sottochiesa: sono state eseguite tra aprile e maggio le opere di riparazione del solaio con l’inserimento di 9 putrelle di ferro. A seguire, l’esecuzione le opere di ripristino idrauliche ed elettriche;

 · Videosorveglianza: gli edifici parrocchiali si sono dotati di impianto interno ed esterno e la spesa è stata sostenuta unitamente al Circolo S.M. Assunta;

 · Nuovo impianto acustico all’interno dell’aula chiesa: si è alla ricerca della soluzione migliore. Quello esistente è oramai superato e poco efficace;

 · Infiltrazioni d’acqua in corrispondenza degli scarichi di gronda perimetrali della chiesa: siamo in attesa dei preventivi;

 · A breve in patronato partiranno i lavori esigiti dalla sicurezza per la prevenzione incendi con compartimentazione REI dei locali con porte tagliafuoco e nuovi pannelli nel controsoffitto dell’intero piano terra;

 · Scuola Infanzia: eseguita nuova pavimentazione dell’ala Est e parziale sostituzione serramenti interni. Eseguiti lavori anche di sistemazione esterna del giardino nell’area Sud dello stabile.

Tanta carne al fuoco! Tante le attività pastorali, ricreative, formative che si svolgono in seno a queste strutture. Siamo fiduciosi nell’aiuto di tutti!

.

OFFERTE:

Funerale € 200,00  –  Banco di Solidarietà € 270,00
  

Chi desidera fare una offerta alla Parrocchia con bonifico bancario può utilizzare i seguenti IBAN:

  • Parrocchia S.M.Assunta – Rubano

IT55 O030 6909 6061 0000 0077 862

  • Parrocchia S.M.Assunta – Scuola Materna – Rubano

IT21 W030 6909 6061 0000 0077 886

.

Il bonifico fatto sul conto della Scuola è fiscalmente detraibile

CORSO DI ITALIANO GRATUITO PER STRANIERI

Con la collaborazione della Caritas, Croce Rossa, Circoli Noi parrocchiali, Lions e Comune di Rubano è iniziato questo corso completamente gratuito.

Il nostro Circolo S. Maria Assunta è attivo in questo progetto mettendo a disposizione alcune aule del patronato. Se sei interessata/o a partecipare al progetto oppure conosci qualcuna/o che potrebbe beneficiarne, contattaci!

  • Croce Rossa Italiana:  (+39) 366.5633261 o

mail a:  sportellosociale@criselvazzanodentro.it

  • Centro di Ascolto Caritas:  (+39) 371.4189535 o

martedì dalle ore 9.00 alle 11.00 presso la Parrocchia di Sarmeola.

Ogni giovedì pomeriggio

CORSI di INGLESE per bambini

A cura dell’Associazione Il Cantiere del Bambino che già conosciamo perché opera anche presso la nostra Scuola Materna, ogni giovedì pomeriggio alle 17.00  c’è la possibilità di far partecipare bambini dai 6 ai 10 anni a questo corso che aiuta ad apprendere la lingua inglese divertendosi.

Operazione MATO GROSSO: SOSTENIAMO l’Ospedale di CHACAS (Perù)

(Consegna prevista a partire dal 23 novembre)

Possiamo dare il nostro aiuto all’Ospedale di Chacas in Perù acquistando una cassetta di CLEMENTINE SENZA SEMI dalla Calabria del peso di 8 kg. Per prenotazioni telefonare ad Elisa (350.5345469).

Sabato, 8 novembre 2025: PRANZO COMUNITARIO (terzo anniversario)

(iscrizioni entro il 3 novembre)

Sabato 8 novembre alle 11.30 in Patronato a Rubano viene organizzato questo momento conviviale come segno che la Comunità vuole accogliere e riconoscere sempre e soprattutto le persone, al di là di ogni condizione. Infatti è l’occasione per dare l’opportunità a persone con Disturbo Neuro-Cognitivo, alle loro famiglie, ai volontari etc. di incontrarsi, riflettere e condividere momenti al fine di stare insieme e contrastare la tristezza e la solitudine con determinazione e OTTIMISMO.

Il numero di posti è limitato e per prenotare il pranzo (quota di € 19,00) telefonare a: Bruna (380.7017739) o a Rossetto Silvano (347.5993305).

(a pagina 2 trovate le locandine dettagliate dell’evento con il menù del pranzo)

Domenica 9, sabato 15 e Domenica 16 novembre 2025: INCONTRI INIZIAZIONE CRISTIANA

Domenica 9 novembre:

  • dalle ore 09.00 alle 10.30   Incontro ragazzi e genitori TERZA TAPPA;
  • dalle ore 09.00 alle 10.30   Incontro ragazzi SACRAMENTI.

.

Sabato 15 novembre:

  • dalle ore 10.00 alle 12.00 Incontro ragazzi e genitori PRIMA TAPPA.

.

Domenica 16 novembre:

  • dalle ore 16.00 alle 18.00 sono invitati tutti i ragazzi che frequentano la seconda primaria con i loro genitori per cominciare il percorso di iniziazione cristiana.