Le Celebrazioni in Chiesa

23 Novembre Domenica
Cristo Re dell’Universo
08:00


10:30



18:30
Michael Curry – Ortensia


Chiarelli Gabriele e Def.ti Fam. Chiarelli,
Bortoliero e Guglielmo

Mario e Def.ti Fam. Chiarello e Fanin
24 Novembre Lunedì
Sant’Andrea Dung-Lac


18:00S. Rosario e Liturgia della Parola
25 Novembre Martedì
T.O.

08:30S.Messa
26 Novembre Mercoledì
T.O.
San Bellino

08:30
Berto Franca e Perin Giuseppe
27 Novembre Giovedì
T.O.




18:30


S.Messa
28 Novembre Venerdì
T.O.


08:30

S.Messa
29 Novembre Sabato
T.O.

08:30

18:30

Lodi a Saccolongo

Dalla Libera Lino e Silvano – Boaretto Danilo ann.
Tredese Pasqua ann. – Lorenzi Paolo

30 Novembre Domenica
I di Avvento








08:00


10:30







18:30

S. Messa


Don Antonio Dal Santo, parroci e benefattori
della parrocchia dal 1297
Levorato Lorenzo, Cogo Lina, Levorato Elisabetta,
Trevisan Serenella, Marzaro Annamaria

S. Messa

CALENDARIO LITURGICO

Le intenzioni delle SS. Messe si possono indicare anche con la busta apposita che si trova in chiesa, da compilare e portare in canonica nella cassetta della posta.

.

NB:

  • In caso di Funerali la S. Messa del mattino viene sospesa;
  • don Giancarlo è a disposizione per le CONFESSIONI ogni sabato dalle ore 18.00 alle ore 18.30;
  • Chi è infermo o ammalato e desidera ricevere la visita del parroco può chiamare don Giancarlo (339.3359569) per fissare un appuntamento.

.

Attuazione del Sinodo Diocesano:

I MINISTERI BATTESIMALI

Talvolta, soprattutto se pensiamo al passato, abbiamo la tentazione di giudicare negativamente il nostro tempo. Ci pare che per molti – forse anche per noi? – la fede sia un fatto marginale o solo privato e che tutto vada male.

Di sicuro viviamo un tempo di grande cambiamento, addirittura un cambiamento di epoca, ma il nostro non è solo il nostro tempo, l’unico che ci viene donato, è anche un tempo di Grazia. Il Signore ci chiama a seguirlo, a vivere secondo la Sua Parola, ad amarlo testimoniarlo e annunciarlo.

Oggi, in particolare, siamo chiamati a imparare un modo nuovo di annunciare il Vangelo, un modo nuovo di vivere il nostro impegno cristiano. La novità consiste anche nel diventare più consapevoli che, grazie al Battesimo ricevuto, siamo tutti corresponsabili della vita di fede della nostra comunità. Essere corresponsabili significa impegnarsi insieme, preti e laici, ciascuno secondo la propria vocazione.

Cosa fare? Come fare il bene? Soprattutto: come essere cristiani oggi per rispondere alla chiamata del Signore? Per dare risposta a queste domande la nostra parrocchia/le parrocchie della Collaborazione Pastorale ha/hanno progettato un cammino di sensibilizzazione.

   Francesca Schiano

     Coordinatrice con don Luciano Danese

       della Collaborazione Pastorale di Selvazzano Dentro

AZIONE CATTOLICA informa

Negli allegati acclusi potete leggere in dettaglio:

  • E’ già iniziato il Tesseramento per l’anno sociale 2025/26: per versamento ed informazioni vedere la locandina allegata o chiedere alla Presidenza di AC;
  • Domenica 30 novembre, dalle ore 08.45 alle ore 13.00 a Terrassa Padovana (Pd), DOMENICA di SPIRITUALITA’ per adulti e famiglie;
  • Continua il percorso di Formazione Educatori della Collaborazione Pastorale di Selvazzano: dopo un primo incontro conoscitivo già avvenuto a novembre, si inizierà martedì 2 dicembre con la formazione. Secondo incontro previsto per martedì 24 febbraio 2026, e si terminerà con il weekend di sabato 11 e Domenica 12 aprile;
  • L’AC promuove la partecipazione alla Scuola Sociopolitica Diocesana di Padova per la formazione all’Impegno Sociale e Politico. Iscrizioni entro l’11 ottobre;
  • Lunedì 28 aprile u.s. ha aperto la NUOVA SEDE dell’Azione Cattolica Padova presso via del Seminario,5/a c/o CASA delle ASSOCIAZIONI – Centro Filippo Franceschi. La storica sede di casa Pio X in via del Vescovado è stata chiusa;
  • Per info su ACR chiamare Sara Bellotto (391.4960500); per info su ISSIMI chiamare Francesca Bovo (334.3822109).

.

Chi desidera altre info e/o altri dettagli chiami

Massimo (340.7572467).

.

(a pag. 2 trovate le locandine degli eventi)

LAVORI STRAORDINARI

Si è aperta una stagione di interventi manutentivi necessari per la salvaguardia e l’efficienza degli immobili parrocchiali:

 · Sottochiesa: sono state eseguite tra aprile e maggio le opere di riparazione del solaio con l’inserimento di 9 putrelle di ferro. A seguire, l’esecuzione le opere di ripristino idrauliche ed elettriche;

 · Videosorveglianza: gli edifici parrocchiali si sono dotati di impianto interno ed esterno e la spesa è stata sostenuta unitamente al Circolo S.M. Assunta;

 · Nuovo impianto acustico all’interno dell’aula chiesa: si è alla ricerca della soluzione migliore. Quello esistente è oramai superato e poco efficace;

 · Infiltrazioni d’acqua in corrispondenza degli scarichi di gronda perimetrali della chiesa: siamo in attesa dei preventivi;

 · A breve in patronato partiranno i lavori esigiti dalla sicurezza per la prevenzione incendi con compartimentazione REI dei locali con porte tagliafuoco e nuovi pannelli nel controsoffitto dell’intero piano terra;

 · Scuola Infanzia: eseguita nuova pavimentazione dell’ala Est e parziale sostituzione serramenti interni. Eseguiti lavori anche di sistemazione esterna del giardino nell’area Sud dello stabile.

Tanta carne al fuoco! Tante le attività pastorali, ricreative, formative che si svolgono in seno a queste strutture. Siamo fiduciosi nell’aiuto di tutti!

.

OFFERTE:

Chi desidera fare una offerta alla Parrocchia con bonifico bancario può utilizzare i seguenti IBAN:

  • Parrocchia S.M.Assunta – Rubano

IT55 O030 6909 6061 0000 0077 862

  • Parrocchia S.M.Assunta – Scuola Materna – Rubano

IT21 W030 6909 6061 0000 0077 886

.

Il bonifico fatto sul conto della Scuola è fiscalmente detraibile

CORSO DI ITALIANO GRATUITO PER STRANIERI

Con la collaborazione della Caritas, Croce Rossa, Circoli Noi parrocchiali, Lions e Comune di Rubano è iniziato questo corso completamente gratuito.

Il nostro Circolo S. Maria Assunta è attivo in questo progetto mettendo a disposizione alcune aule del patronato. Se sei interessata/o a partecipare al progetto oppure conosci qualcuna/o che potrebbe beneficiarne, contattaci!

  • Croce Rossa Italiana:  (+39) 366.5633261 o

mail a:  sportellosociale@criselvazzanodentro.it

  • Centro di Ascolto Caritas:  (+39) 371.4189535 o

martedì dalle ore 9.00 alle 11.00 presso la Parrocchia di Sarmeola.

Ogni giovedì pomeriggio

CORSI di INGLESE per bambini

A cura dell’Associazione Il Cantiere del Bambino che già conosciamo perché opera anche presso la nostra Scuola Materna, ogni giovedì pomeriggio alle 17.00  c’è la possibilità di far partecipare bambini dai 6 ai 10 anni a questo corso che aiuta ad apprendere la lingua inglese divertendosi.

Operazione MATO GROSSO: SOSTENIAMO l’Ospedale di CHACAS (Perù)

(Consegna prevista a partire dal 23 novembre)

Possiamo dare il nostro aiuto all’Ospedale di Chacas in Perù acquistando un PANDORO/PANETTONE o una cassetta di CLEMENTINE SENZA SEMI dalla Calabria del peso di 8 kg. Per prenotazioni telefonare ad Elisa (350.5345469).

Sabato 29 novembre e sabato 13 dicembre 2025: OPEN DAY alla S. MARIA GORETTI

Nelle giornate di sabato 29 novembre e sabato 13 dicembre, dalle ore 09.00 alle ore 12.00, vi aspettiamo alla nostra Scuola dell’Infanzia Parrocchiale per l’OPEN DAY.

Il 29-30 novembre ed il 6-7 dicembre: IL PANETTONE di NATALE della GORETTI

(ordinazioni e ritiri anche a Scuola)

Sabato 29 novembre e sabato 6 dicembre (al termine della Messa delle ore 18.30), Domenica 30 novembre e Domenica 7 dicembre (al termine della Messa delle 10.30), sul sagrato della chiesa sarà possibile ordinare e/o ritirare il Panettone di Natale (Classico, al cioccolato o Pandoro).

Il ricavato sarà devoluto alla Scuola dell’Infanzia S. Maria Goretti.

Domenica, 14 dicembre 2025: RACCOLTA VIVERI pro ACVR

caritas vicariale logo

S.O.S.  CARITAS VICARIALE

 
 

Raccolta Viveri a Rubano:

14 DICEMBRE

(prodotti per l’alimentazione a lunga conservazione,

prodotti per la pulizia personale e della casa)

 

 

effettuata dalle Parrocchie del PIM:

Bosco, Rubano, Sarmeola, Villaguattera,

a turno, in ordine alfabetico, una Domenica al mese, in chiesa.

 

A Rubano tocca la 2a Domenica del mese

Per NOVEMBRE avremmo URGENZA di:

CAFFE’ – CARNE IN SCATOLA – LATTE – OLIO – PANIFICATI – SUGHI –

TONNO – DETERSIVO PIATTI – PRODOTTI PULIZIA CASA

GRAZIE!

 

NOTA: Accogliendo il suggerimento di alcuni parrocchiani, è posta assieme ai cesti, di fianco alla colonna in chiesa, una cassettina per la raccolta di offerte libere, come alternativa alla spesa di viveri, per chi non può o dimentica di portare i prodotti.

 
 
logo-caritas_3

Per poter effettuare offerte alla Caritas Vicariale, ci sono due possibilità:

Continua a leggere